The Walt Disney Company, leader globale nell'intrattenimento, ha riportato la sua performance finanziaria per il quarto trimestre e l'anno fiscale 2024, mostrando una crescita in segmenti chiave come lo streaming e il cinema. Nonostante le difficoltà incontrate nelle reti televisive e sportive tradizionali, il portafoglio diversificato e l'impegno per l'innovazione di Disney continuano a posizionarla come uno dei principali attori nel panorama dell'intrattenimento globale.
Disney: una panoramica
Fondata nel 1923, Disney ha costruito un vasto impero che abbraccia media, intrattenimento ed esperienze. Conosciuta per i suoi franchise iconici come Marvel, Star Wars e Pixar, le attività della Disney sono suddivise in tre segmenti chiave:
Distribuzione di media e intrattenimento: Include Disney+, Hulu, ESPN+, reti TV tradizionali e intrattenimento in studio.
Parchi, esperienze e prodotti: copre parchi a tema, resort, compagnie di crociera e merchandising.
Intrattenimento in studio: include successi al botteghino e licenze di contenuti.
Con una presenza globale di parchi a tema e piattaforme di streaming, Disney rimane un leader del settore nella fornitura di esperienze memorabili.
Reddito netto: Aumento a 460 milioni di dollari nel quarto trimestre, con l'EPS diluito in aumento del 79% a 0,25 dollari.
EPS rettificato: 1,14 dollari (superando le aspettative di Wall Street di 1,10 dollari).
Reddito operativo del segmento: è cresciuto del 23% a 3,66 miliardi di dollari nel quarto trimestre.
Ripartizione dei ricavi per segmenti
I flussi di entrate di Disney sono guidati da tre segmenti principali, ognuno dei quali contribuisce in modo univoco alla sua performance finanziaria.
Distribuzione di media e intrattenimento
Entrate del Q4: 10,83 miliardi di dollari (in crescita del 14% su base annua).
Successi al botteghino come Inside Out 2 e Deadpool e Wolverine ha generato 316 milioni di dollari di profitti.
I servizi di streaming combinati (Disney+, Hulu, ESPN+) hanno registrato un reddito operativo di 321 milioni di dollari, rispetto a una perdita di 387 milioni di dollari lo scorso anno.
Gli abbonati Disney+ Core sono cresciuti a 122,7 milioni, con un aumento del 4% rispetto al trimestre precedente.
Parchi, esperienze e prodotti
Entrate del Q4: 8,1 miliardi di dollari (in crescita dell'1% su base annua).
I parchi nazionali hanno registrato una maggiore spesa per gli ospiti, mentre i parchi internazionali hanno subito un leggero calo.
Le spese di Disney Cruise Line hanno influito sul reddito operativo, che è sceso del 6% a 1,7 miliardi di dollari.
Intrattenimento in studio
Disney è diventato il primo studio cinematografico a superare i 4 miliardi di dollari a livello globale nel 2024.
Rilasci importanti come Inside Out 2 e Deadpool e Wolverine ha stabilito i record al botteghino.
Film in uscita come Gouana 2 e Mufasa: Il Re Leone si prevede che mantengano lo slancio.
Tendenze dei ricavi anno su anno
I ricavi sono cresciuti di 3% su base annua, trainato dai guadagni nello streaming e nell'intrattenimento in studio.
L'utile netto è aumentato 59%, evidenziando una maggiore redditività nei segmenti chiave.
Fattori che guidano la crescita dei ricavi di Disney
La capacità di Disney di adattarsi alle mutevoli tendenze dei consumatori e di capitalizzare il suo portafoglio diversificato è stata fondamentale per la crescita dei ricavi.
1. Crescita dello streaming
I servizi di streaming combinati sono diventati redditizi, registrando un utile operativo di 321 milioni di dollari nel quarto trimestre.
Gli abbonamenti Disney+ Core sono cresciuti di 4,4 milioni, con una quota crescente di abbonati di livello supportato da pubblicità.
2. Successo al botteghino
Successi come Inside Out 2 e Deadpool e Wolverine ha contribuito in modo significativo ai profitti degli studi, aiutando Disney a superare i 4 miliardi di dollari di entrate globali al botteghino.
3. Resilienza dei parchi nazionali
L'aumento della spesa da parte degli ospiti ha determinato la crescita dei ricavi, nonostante i maggiori costi operativi.
Offerte popolari come Disney Cruise Line e nuovi servizi per gli ospiti hanno aggiunto valore.
4. Concentrati sulla pubblicità
Le entrate pubblicitarie in streaming sono cresciute del 14%, con una forte attenzione al livello supportato dalla pubblicità, che favorisce la redditività.
Sfide che influiscono sui guadagni della Disney
Nonostante la sua forte performance in aree chiave, Disney deve affrontare diverse sfide che influiscono sui suoi utili e sulla sua redditività.
1. Declino delle reti televisive tradizionali
I ricavi delle reti televisive tradizionali sono diminuiti del 6% su base annua, con un calo degli utili del 38%, trainato dalle tendenze del taglio dei cavi.
2. Aumento dei costi nel segmento sportivo
L'utile di ESPN è sceso del 6% a causa dei maggiori costi di programmazione e del minor numero di abbonati ai pacchetti via cavo.
3. Il parco internazionale è in declino
I ricavi operativi dei parchi internazionali sono diminuiti nel quarto trimestre a causa della minore affluenza e dei costi più elevati.
4. Impatto sui prezzi sugli abbonati Disney+
Si prevede che un recente aumento dei prezzi e la fine delle offerte promozionali comporteranno un modesto calo degli abbonati Disney+ Core nel primo trimestre fiscale 2025.
Prospettive e proiezioni future della Disney
I piani strategici della Disney e una solida pipeline di contenuti posizionano l'azienda per una crescita sostenuta nei prossimi anni. Ecco uno sguardo alle sue prospettive future:
Linee guida fiscali 2025
Crescita EPS rettificata: Previsto un elevato aumento percentuale a una cifra.
Crescita del reddito operativo: Prevista una crescita a due cifre per il segmento Entertainment.
Parchi ed esperienze: crescita del risultato operativo del segmento del 6%-8%, con una ponderazione nel secondo semestre.
Fiscale 2026 e oltre
Continua crescita dell'EPS rettificato a due cifre ed espansione del flusso di cassa.
Crescita a due cifre del reddito operativo per il segmento Entertainment, con margini operativi del 10% per i servizi di streaming DTC.
Conclusione
I risultati del quarto trimestre e dell'anno fiscale 2024 di Disney evidenziano la sua resilienza e adattabilità in un mercato competitivo. La forte crescita dello streaming e il successo al botteghino hanno compensato le sfide della TV tradizionale e dei parchi internazionali. Con una solida pipeline di contenuti, operazioni di streaming redditizie e continui investimenti in esperienze, Disney è ben posizionata per una crescita a lungo termine. In vista dell'anno fiscale 2025 e oltre, l'impegno di Disney per l'innovazione e il coinvolgimento del pubblico continua a guidare la sua leadership globale nell'intrattenimento.