Pinterest è senza dubbio una delle piattaforme più popolari per scoprire e salvare idee, ma cosa succede se stai cercando qualcosa di diverso? Che tu sia un designer, un creatore di contenuti, un marketer o semplicemente qualcuno alla ricerca di nuova ispirazione, ci sono una varietà di alternative a Pinterest che soddisfano diverse esigenze creative. Alcune sono gestite dalla community, altre riguardano più la cura dei contenuti e altre si concentrano specificamente su contenuti visivi di alta qualità per uso professionale.
In questo articolo, esploreremo otto fantastiche alternative a Pinterest perfette per la scoperta visiva, l'ispirazione creativa e la condivisione di idee. Esamineremo le piattaforme, ne discuteremo le caratteristiche uniche e ti aiuteremo a determinare quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Che cos'è Pinterest?
Pinterest è un motore di scoperta visiva che consente agli utenti di trovare e salvare idee creative su una bacheca digitale. Lanciata nel 2010, è diventata rapidamente una delle piattaforme più popolari per l'ispirazione basata sulle immagini, in particolare in campi come la moda, l'arredamento, la cucina, i progetti fai-da-te e il design. Gli utenti possono appuntare immagini e creare bacheche per organizzarle in base a interessi o progetti specifici. L'algoritmo di Pinterest fornisce anche consigli basati sulla cronologia delle ricerche e sulle interazioni degli utenti, rendendolo una fonte dinamica di idee visive.

Nel corso degli anni, Pinterest si è espanso da una piattaforma per la navigazione occasionale a un importante hub per aziende, esperti di marketing e imprenditori, in particolare quelli nei settori dell'e-commerce e del marketing digitale. Il suo fascino visivo, la facilità d'uso e il flusso infinito di contenuti lo rendono uno strumento indispensabile per scoprire nuove tendenze e idee.
Le migliori alternative a Pinterest per i creativi nel 2025
Se sei un designer, un artista o un creatore di contenuti, scoprire nuove ispirazioni e rimanere in contatto con le tendenze del settore è fondamentale. Sebbene Pinterest sia una piattaforma popolare per la scoperta visiva, ci sono altri strumenti e community che offrono esperienze più personalizzate per i creativi.
Ecco uno sguardo alle migliori piattaforme che possono alimentare la tua ispirazione e migliorare il tuo flusso di lavoro creativo.
1. Behance — Il Creative Portfolio Network

Behance è una potente piattaforma per creativi come designer, illustratori, fotografi e artisti digitali. A partire dal 2025, Behance ha finito 50 milioni di membri in tutto il mondo. Di proprietà di Adobe, è concepito come una vetrina di portfolio in cui i creativi possono mostrare i loro lavori migliori. Behance è particolarmente popolare nei settori del design, con quasi 75% dei suoi utenti identificarsi come professionisti creativi.
A differenza di Pinterest, che ha una base di utenti più diversificata, Behance è pensato specificamente per i professionisti delle industrie creative. È un'ottima piattaforma per scoprire lavori professionali di alta qualità e fare rete con altri creatori.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Portafogli professionali: Behance consente agli utenti di creare portfolio dettagliati che mostrano i loro lavori migliori, spesso in progetti completi anziché in immagini isolate.
- Opportunità di networking: Puoi seguire altri creativi, apprezzare il loro lavoro e partecipare a discussioni professionali.
- Opportunità di lavoro: Molte aziende pubblicano annunci di lavoro e opportunità di freelance direttamente su Behance, rendendola una piattaforma ideale per chi desidera entrare in contatto con clienti o datori di lavoro.
Professionisti
- Perfetto per i professionisti che desiderano mostrare il proprio lavoro o trovare opportunità di collaborazione.
- Contenuti curati e di alta qualità che si distinguono dai post più casual e vari su Pinterest.
- Integrato con Adobe Creative Cloud, consente ai designer di caricare facilmente direttamente da programmi come Photoshop e Illustrator.
Svantaggi
- Altamente competitivo, soprattutto per i nuovi arrivati che cercano di farsi notare tra molti professionisti esperti.
- Si concentra su contenuti in stile portfolio, che potrebbero non essere adatti agli utenti occasionali o a chi cerca una gamma più ampia di ispirazioni come Pinterest.
2. Dribbble — Vetrina e community del design

Dribbblare (spesso chiamato «lo show-and-tell per i designer») è un'altra alternativa altamente mirata a Pinterest. È una piattaforma gestita dalla community in cui i designer condividono i loro «scatti», piccoli frammenti del loro lavoro creativo. Se sei un designer o un creativo in cerca di ispirazione o cerchi feedback da altri designer, Dribbble è un ottimo punto di partenza.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Focalizzato sul design: Dribbble è principalmente per grafici, illustratori e artisti digitali per mostrare il loro lavoro.
- Scatti e feedback: A differenza della bacheca di Pinterest, gli «scatti» di Dribbble sono pezzi visivi più piccoli che possono essere caricati in corso d'opera.
- Networking e freelance: Proprio come Behance, Dribbble aiuta i creativi a fare rete e a trovare opportunità di freelance.
Professionisti
- Contenuti di design di alta qualità, con particolare attenzione al lavoro professionale.
- È facile condividere i progressi e ottenere feedback da una community di professionisti che la pensano allo stesso modo.
- Può essere utilizzato come portafoglio e anche per trovare opportunità di lavoro.
Svantaggi
- Limitato ai soli contenuti relativi al design.
- Accesso solo su invito agli scatti dei post, che può costituire un ostacolo per i nuovi arrivati (anche se è più facile accedervi rispetto a prima).
3. Designspiration — Ispirazione progettuale curata

Ispirazione al design offre una piattaforma per i designer per raccogliere ispirazione in un modo simile a Pinterest ma con un focus specifico sui contenuti di design. Il sito aiuta gli utenti a trovare ispirazione visiva in base a elementi di design come colori, stili e categorie. La funzione di ricerca è una delle funzionalità più efficaci, che consente di trovare immagini basate su una tavolozza di colori o uno stile di design specifici.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Collezioni curate: Offre raccolte curate di ispirazione dal web design alla tipografia e al design grafico.
- Ricerca colori: Consente di cercare e filtrare in base a palette di colori specifiche, una funzionalità preziosa per i designer che cercano combinazioni di colori coerenti.
- Contenuti di nicchia di alta qualità: A differenza di Pinterest, che può includere contenuti casuali, Designspiration si concentra esclusivamente sul design.
Professionisti
- Ricerca per colore, una funzionalità unica che può aiutare i creativi a trovare la palette perfetta per i loro progetti.
- Contenuti di alta qualità incentrati sul design, che forniscono immagini più professionali e curate rispetto a Pinterest.
- Interfaccia facile da navigare per trovare ispirazione specifica.
Svantaggi
- Più focalizzato di Pinterest: è principalmente per il design, quindi non sarà così utile se desideri diversi tipi di ispirazione come la moda o le idee fai-da-te.
- Manca delle funzionalità social offerte da Pinterest, come seguire le bacheche o aggiungere oggetti alla tua collezione personale.
4. Mix — Scoperta personalizzata dei contenuti

Miscelare (precedentemente nota come StumbleUpon) è una piattaforma di scoperta di contenuti che consiglia articoli, immagini e video in base ai tuoi interessi. A differenza di Pinterest, che si basa fortemente sui contenuti creati dagli utenti, Mix cura i contenuti di tutto il Web in base alle tue preferenze. È un modo fortuito per scoprire nuove idee e ispirazione, permettendoti di imbatterti in articoli, immagini e video in linea con i tuoi gusti.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Feed di contenuti personalizzato: In base ai tuoi interessi, Mix offre un feed personalizzato di contenuti da esplorare, rendendolo ideale per scoprire nuove tendenze e ispirazioni.
- Segui gli argomenti e i creatori: Ti consente di seguire argomenti e autori specifici per garantire che il tuo feed rimanga pertinente.
- Nessuna registrazione richiesta: Puoi iniziare a scoprire i contenuti immediatamente, senza dover creare un account.
Professionisti
- Feed personalizzato in base ai tuoi interessi, che semplifica la scoperta dei contenuti.
- Scoperta fortuita, ideale per chi cerca ispirazione senza dover cercare attivamente.
- Gratuito da usare senza restrizioni.
Svantaggi
- Funzionalità organizzative limitate rispetto a Pinterest: non ci sono «bacheche» per salvare gli elementi, quindi è meno utile per la cura dei contenuti per i progetti.
- Meno un aspetto comunitario poiché si concentra maggiormente sul consumo di contenuti.
5. Flipboard: la tua rivista personalizzata

Flipboard adotta un approccio alla cura dei contenuti in stile rivista. Consente agli utenti di creare le proprie riviste personali sfogliando articoli, video e immagini in linea con i loro interessi. Che siate appassionati di design, tecnologia o moda, Flipboard offre un modo raffinato e coinvolgente per scoprire e curare contenuti visivi da varie fonti su Internet.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Formato in stile rivista: Le tue scoperte sono presentate in un attraente formato di rivista scorrevole.
- Feed basati su argomenti: Segui argomenti come design, fotografia e tecnologia per rimanere aggiornato su nicchie specifiche.
- Cura e condivisione dei contenuti: Puoi creare le tue riviste e condividerle con amici o follower.
Professionisti
- Formato visivamente accattivante che migliora l'esperienza di lettura e scoperta.
- Molteplici fonti di contenuti, che offrono articoli, immagini e video in un unico posto.
- Facile da usare per scoprire nuove tendenze e argomenti, soprattutto nel design o nello stile di vita.
Svantaggi
- Funzionalità limitate di segnalibri visivi: mentre puoi salvare articoli sulle tue riviste, Flipboard non è così efficace nell'organizzare contenuti puramente visivi come Pinterest.
- Manca di funzionalità social approfondite come le bacheche di gruppo di Pinterest o il pinning collaborativo.
6. Designhill — Comunità e mercato del design

Designhill è una comunità creativa e un marketplace che si concentra sul design in crowdsourcing. Oltre a essere principalmente un luogo in cui gli imprenditori possono ottenere loghi personalizzati e altri servizi di progettazione grafica, è anche un'ottima fonte di ispirazione per il design. La piattaforma presenta una ricca libreria di idee di design create da designer freelance, che la rende una risorsa preziosa per imprenditori, esperti di marketing e designer che desiderano stimolare la creatività.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Design in crowdsourcing: lasciati ispirare da centinaia di concetti di design unici.
- Marketplace per freelance: trova e assumi designer di talento per i tuoi progetti.
- Concorsi di design personalizzati: interagisci con la community organizzando concorsi di design per loghi, siti Web e altro ancora.
Professionisti
- Opzioni di design convenienti grazie al crowdsourcing.
- Varietà di servizi, dall'ispirazione per il design all'assunzione di freelance.
- Logo personalizzato e opzioni di branding che vanno oltre ciò che offre Pinterest.
Svantaggi
- Più orientato al business, il che potrebbe non piacere agli utenti occasionali che cercano solo ispirazione.
- Non è così guidato dalla comunità in termini di scoperta dei contenuti: è principalmente un mercato.
7. Pexels — Foto stock gratuite di alta qualità

Se stai cercando immagini di alta qualità per i tuoi progetti, Pexel è una piattaforma fotografica gratuita che fornisce milioni di foto e video di alta qualità. A differenza di Pinterest, che si basa su contenuti generati dagli utenti, Pexels offre contenuti professionali curati, tutti disponibili gratuitamente senza alcuna attribuzione richiesta. È una risorsa fantastica per chiunque abbia bisogno di immagini e video royalty-free per il marketing, i blog e i post sui social media.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Foto e video stock gratuiti e di alta qualità: scarica e utilizza immagini e video gratuitamente, anche per progetti commerciali.
- Database ricercabile: trova facilmente gli elementi visivi utilizzando i filtri o il robusto strumento di ricerca.
- Ampia gamma di argomenti: Dai paesaggi alle immagini astratte, Pexels offre un'ampia selezione per qualsiasi progetto.
Professionisti
- Gratuito, senza costi nascosti o costi di licenza.
- Vasta raccolta di oltre 3 milioni di foto e video, tutti curati per garantire la qualità.
- Perfetto per i creatori di contenuti che necessitano di contenuti multimediali stock.
Svantaggi
- Limitato alle immagini stock, non è una piattaforma per la condivisione creativa o l'interazione sociale.
- Meno attenzione al design rispetto alla più ampia varietà di contenuti creativi di Pinterest.
8. ArtStation — Per artisti e illustratori digitali

Stazione d'arte è una piattaforma leader per artisti digitali, illustratori e concept designer per mostrare il proprio lavoro e farsi scoprire. È un'alternativa ideale per gli artisti che cercano di entrare in contatto con potenziali clienti e collaboratori in settori come i giochi, il cinema e l'intrattenimento. La piattaforma dispone anche di un marketplace in cui i creatori possono vendere stampe, download digitali e altre opere d'arte.
Caratteristiche principali e casi d'uso
- Vetrina del portfolio per artisti digitali: Consente agli artisti digitali di creare e mostrare portfolio di alta qualità, aiutandoli a mostrare i loro lavori migliori ai potenziali clienti.
- Comunità e networking: Una forte comunità di artisti, designer e professionisti del settore, che consente agli utenti di connettersi, condividere idee e collaborare a progetti.
- Marketplace per stampe e download digitali: ArtStation offre un marketplace in cui gli artisti possono vendere stampe, download digitali e altri prodotti creativi, fornendo un flusso di entrate e un'esposizione.
Professionisti
- Incentrato sull'arte digitale e sull'illustrazione di alta qualità.
- Ampie opportunità di lavoro e di comunità.
- Piattaforma per la vendita diretta di opere d'arte e stampe.
Svantaggi
- Principalmente per gli artisti digitali; meno utile per chi opera in altri campi creativi.
- Piattaforma altamente competitiva per artisti emergenti.
Perché hai bisogno di alternative a Pinterest
Pinterest è indubbiamente uno strumento potente per la scoperta visiva, ma non sempre soddisfa le esigenze specifiche di ogni professionista creativo. Man mano che la piattaforma cresce, diventa più difficile filtrare i contenuti irrilevanti o trovare ispirazione di nicchia e di alta qualità in mezzo alla travolgente ondata di pin. Se sei un designer, un marketer o un imprenditore, affidarti esclusivamente a Pinterest a volte può ostacolare la tua creatività o portare a un sovraccarico di contenuti.
Ecco perché potresti aver bisogno di alternative a Pinterest:
- Focus sulla nicchia: Pinterest ha un'ampia base di utenti e, sebbene sia ottimo per l'ispirazione generale, alternative specializzate come Behance o Dribbble sono specificamente adattate ai settori del design e della creatività, offrendo contenuti professionali di qualità superiore.
- Cura dei contenuti: Se stai cercando una piattaforma che ti consenta di organizzare i contenuti in modi più raffinati, alternative come Designspiration o Flipboard offrono opzioni più personalizzabili per raggruppare e scoprire contenuti pertinenti.
- Rete migliore: L'interazione social di Pinterest si limita a mettere Mi piace e commentare, ma piattaforme come Dribbble e Behance favoriscono connessioni più profonde tra professionisti creativi, offrendo opportunità di networking e freelance.
- Sviluppo professionale: Alternative come Behance e Dribbble ti consentono di mostrare il tuo portfolio, ottenere feedback dai colleghi e persino trovare opportunità di lavoro, che Pinterest non offre direttamente.
Conclusione: quale alternativa a Pinterest è giusta per te?
La scelta della migliore alternativa a Pinterest dipende dalle tue esigenze e dai tuoi obiettivi creativi specifici. Se sei un designer o un artista in cerca di ispirazione di alta qualità e di networking professionale, Behance e Dribbble sono scelte eccellenti. Per coloro che desiderano esplorare una varietà di contenuti, Mix e Flipboard sono perfetti per scoprire articoli, video e contenuti multimediali personalizzati in base ai tuoi interessi.
Se hai bisogno di immagini di alta qualità e senza royalty per i tuoi progetti, Pexels e Depositphotos forniscono ampie librerie per alimentare la tua creatività. Per i titolari di aziende e i professionisti del marketing, Designhill offre idee e soluzioni di design uniche in crowdsourcing. Indipendentemente dal tuo obiettivo, queste alternative possono aiutarti a scoprire nuovi contenuti ed espandere i tuoi orizzonti creativi.