I designer e i team spesso guardano oltre Figma per trovare strumenti che si adattino meglio ai loro flussi di lavoro unici. Che tu voglia l'accesso offline, opzioni più convenienti o potenti funzionalità di intelligenza artificiale, il giusto software di progettazione può fare la differenza. Questa guida illustra le 10 migliori alternative a Figma che eccellono nella progettazione e collaborazione UI/UX. Dalle app gratuite alle piattaforme avanzate, ogni strumento offre qualcosa di speciale per aiutarti a creare progetti straordinari più velocemente e a lavorare senza problemi con il tuo team. Se sei pronto a trovare un nuovo compagno di design che soddisfi il tuo stile e le tue esigenze, continua a leggere. Questo elenco ti aiuterà a scegliere la soluzione perfetta e a sbloccare nuove possibilità creative.
Conclusioni chiave
Che cos'è Figma? Una panoramica delle sue caratteristiche e della sua popolarità
Figma è un popolare strumento di progettazione UI/UX che ha rivoluzionato il modo in cui i designer collaborano. È basato sul cloud, quindi i team possono lavorare insieme sullo stesso progetto in tempo reale, indipendentemente da dove si trovino. La sua interfaccia intuitiva combina l'editing di grafica vettoriale, la prototipazione e il trasferimento agli sviluppatori, il tutto in un unico posto. Questo approccio all-in-one rende Figma una delle preferite da molti designer e aziende.
Poiché funziona direttamente nel browser, Figma supporta l'uso multipiattaforma: Windows, Mac, Linux e persino Chromebook. I suoi strumenti di progettazione collaborativa aiutano i team a fare brainstorming, progettare e iterare più velocemente. Negli ultimi anni, Figma ha guadagnato un'enorme popolarità, diventando una scelta di riferimento per milioni di professionisti in tutto il mondo.
Ma nonostante i suoi punti di forza, Figma non è perfetta per tutti. La dipendenza da una connessione Internet stabile, i prezzi degli abbonamenti e talvolta le funzionalità offline limitate inducono alcuni utenti a cercare alternative a Figma che soddisfino meglio le loro esigenze specifiche.
Perché prendere in considerazione un'alternativa a Figma?
Figma è popolare, ma non è sempre la soluzione perfetta. Molti designer cercano alternative più adatte alle loro esigenze. Ecco perché potresti prendere in considerazione l'idea di cambiare:
- Lavoro offline: Figma ha bisogno di internet per funzionare bene. Alcuni strumenti consentono di progettare offline senza interruzioni.
- Costo: Le tariffe di abbonamento possono sommarsi. Gli strumenti di acquisto gratuiti o una tantum aiutano a mantenere i budget limitati.
- Supporto della piattaforma: Figma funziona nei browser, ma alcuni preferiscono le app native, specialmente su Linux o Windows.
- Funzionalità avanzate: Gli strumenti di intelligenza artificiale, una migliore prototipazione o il trasferimento agli sviluppatori potrebbero essere più efficaci in altre app.
- Open source e controllo: Le opzioni open source offrono maggiore personalizzazione e controllo dei dati.
- Diversi stili di collaborazione: Alcuni team desiderano una collaborazione che si adatti meglio al loro flusso di lavoro.
Le 10 migliori alternative a Figma: recensioni e caratteristiche dettagliate
Cerchi le migliori alternative Figma per la progettazione UI/UX? Sei nel posto giusto. Figma è leader nel mondo del design con oltre Quota di mercato del 40%, grazie alla collaborazione in tempo reale e al flusso di lavoro basato sul cloud. Ma non è l'unico giocatore in città. Che tu voglia un'alternativa gratuita a Figma, abbia bisogno di qualcosa offline o desideri semplicemente uno strumento che si adatti meglio alla tua squadra, ci sono molte opzioni. Analizziamo le migliori alternative a Figma che i designer adoreranno nel 2025, concentrandoci su ciò che le contraddistingue.
1. Sketch: la potenza solo per Mac per la progettazione di interfacce utente
Schizzo è uno dei preferiti dagli utenti Mac ed è stato a lungo un punto di riferimento per i progettisti di UI/UX. Se lavori esclusivamente su macOS e desideri uno strumento creato per un design perfetto, Sketch è uno dei migliori candidati. È noto per la sua interfaccia intuitiva, il potente editor vettoriale e l'enorme ecosistema di plugin.

Caratteristiche principali
- Modifica vettoriale per progetti nitidi e scalabili
- Ampia libreria di plugin e integrazioni
- Simboli potenti e componenti riutilizzabili
- Collaborazione in tempo reale per i team
- Accesso offline: funziona senza una connessione Internet
Professionisti
- Conveniente rispetto a molti concorrenti
- Aggiornamenti frequenti e una generosa prova gratuita
- Eccellente per la prototipazione rapida e il wireframing
- Opzione di acquisto una tantum per coloro che non amano gli abbonamenti
Svantaggi
- Disponibile solo su macOS, il che limita l'accessibilità per gli utenti Windows e Linux
- Alcune funzionalità richiedono plugin di terze parti
- Funzionalità di collaborazione non così avanzate come quelle di Figma
Perché scegliere Sketch?
Se il tuo flusso di lavoro è incentrato sul Mac e desideri uno strumento di progettazione UI/UX semplificato e professionale, Sketch offre un ottimo rapporto qualità-prezzo. È particolarmente popolare tra i freelance e i piccoli team che apprezzano la semplicità e la velocità.
Prezzi
A partire da $10 per utente/mese, licenza solo per Mac $120 per Seat e abbonamento Business
$22 mensili/per editore, fatturati annualmente
2. Adobe XD: perfetta integrazione con l'ecosistema Adobe
Adobe XD è una valida alternativa a Figma, soprattutto se utilizzi già Adobe Creative Cloud. Offre un'interfaccia familiare per gli utenti Adobe e racchiude solide funzionalità per la progettazione, la prototipazione e la collaborazione di UI/UX.

Caratteristiche principali
- Co-modifica e collaborazione in tempo reale
- Integrazione profonda con Photoshop, Illustrator e After Effects
- Strumenti di progettazione reattivi e tavole da disegno
- Prototipazione vocale e test utente
- Condivisione e feedback basati sul cloud
Professionisti
- Prezzi flessibili con piani gratuiti e a pagamento
- Eccellente per i team che già utilizzano i prodotti Adobe
- Aggiornamenti frequenti e forte supporto da parte della community
- Supporta un'ampia gamma di scenari di progettazione e prototipazione
Svantaggi
- Curva di apprendimento più ripida per utenti non Adobe
- Alcune funzionalità richiedono plugin o sono solo premium
- Le prestazioni possono rallentare con file di grandi dimensioni
- Integrazioni di terze parti limitate rispetto a Figma
Perché scegliere Adobe XD?
Se il tuo team fa già parte dell'ecosistema Adobe, XD semplifica la collaborazione e la condivisione delle risorse. È ottimo anche per la prototipazione avanzata e le interazioni vocali.
Prezzi
La prova gratuita e i piani a pagamento partono da 54,99 dollari al mese. La versione di prova gratuita ti consente di esplorare tutte le funzionalità prima di impegnarti.
3. InVision: Focus sulla collaborazione tra prototipazione e progettazione
InVision è noto per le sue funzionalità di prototipazione e collaborazione progettuale. È una scelta popolare per le startup e le agenzie che devono creare prototipi interattivi e raccogliere rapidamente il feedback delle parti interessate.

Caratteristiche principali
- Prototipazione interattiva con transizioni e animazioni
- Strumenti di collaborazione e feedback in tempo reale
- Integrazione con le più diffuse piattaforme di progettazione e gestione dei progetti
- Funzionalità di test e consegna della progettazione da parte degli utenti
- Basato sul cloud, in modo da poter accedere ai progetti ovunque
Professionisti
- Semplifica la collaborazione e la comunicazione nella progettazione
- Prototipi interattivi facili da creare e condividere
- Interfaccia intuitiva per un rapido onboarding
- Consente di risparmiare denaro per startup e piccoli team
Svantaggi
- Problemi di prestazioni occasionali e tempi di caricamento lenti
- Personalizzazione limitata del design rispetto a Figma e Sketch
- I prezzi possono essere elevati per i team più grandi
- Curva di apprendimento ripida per i nuovi utenti
Perché scegliere InVision?
Se ti concentri sulla prototipazione e sul feedback collaborativo, InVision è una scelta solida. È particolarmente utile per i team che desiderano coinvolgere le parti interessate durante tutto il processo di progettazione.
Prezzi
Il prezzo è più elevato rispetto ad alcune alternative, ma la piattaforma offre funzionalità preziose per i team focalizzati sulla collaborazione.
4. Penpot: alternativa open source per team multipiattaforma
Portapenne sta rapidamente facendo scalpore come una delle migliori alternative Figma open source per la progettazione UI/UX. È progettato per i team che apprezzano la flessibilità, la trasparenza e la vera titolarità del proprio lavoro. Puoi usare Penpot su qualsiasi sistema operativo, Windows, Mac o Linux, rendendolo ideale per team diversi e per la collaborazione remota. I designer e gli sviluppatori apprezzano il fatto che sia gratuito, open source e ricco di funzionalità in grado di competere anche con i più grandi nomi del settore.

Caratteristiche principali
- 100% open source e basato sul Web, quindi puoi accedervi ovunque
- Unlimited projects and team members, even on the free plan
- Real-time collaboration and advanced vector editing
- Self-hosting for maximum data control
- Developer-friendly tools like CSS Grid, Flex layouts, and Inspect tab
- Native support for design tokens and custom fonts
- Flexible plugin system and robust community support
Pros
- No subscription fees—Penpot is free for everyone
- Works on any device or OS, perfect for cross-platform teams
- Complete data ownership with self-hosting
- Rapidly growing community and frequent updates
Cons
- Plugin ecosystem is still growing compared to Figma
- Some advanced features are still in development
- Requires internet access unless self-hosted
Why Choose Penpot?
Choose Penpot if you want a free Figma alternative that gives you total control and flexibility. It’s perfect for open source enthusiasts, privacy-focused teams, and organizations that need cross-platform compatibility. Over 100,000 designers and developers have already made the switch, and its popularity is soaring in 2025.
Pricing
Completely free for unlimited users and projects. Paid support and enterprise plans available for organizations needing advanced features or self-hosting.
5. UXPin: Advanced Prototyping with Design Systems
UXPin stands out as a Figma alternative for teams who want advanced prototyping and seamless design system integration. It’s trusted by over thousands of users worldwide, including big brands and agile startups. UXPin lets you design, prototype, and document—all in one place. Its unique “code-to-design” approach means you build fully interactive prototypes that behave just like the final product.

Key Features
- High-fidelity prototyping with real, interactive components
- Design systems for consistent, scalable UI/UX
- Real-time collaboration and feedback
- Git, Storybook, and npm integration for developer handoff
- Built-in UI libraries and reusable components
- Powerful logic, variables, and conditional interactions
Pros
- Create prototypes that feel and function like real apps
- Bridges the gap between design and development
- Supports complex user flows and advanced logic
- Streamlines team collaboration and feedback
Cons
- Can be overwhelming for beginners due to advanced features
- Higher price point than basic design tools
- Some integrations require setup and technical know-how
Why Choose UXPin?
UXPin is perfect if you need more than just static mockups. It’s a top choice for product teams, agencies, and enterprises that want to test real user flows and maintain a single source of truth with design systems. If you’re tired of prototypes that don’t reflect the real product, UXPin is your answer.
Pricing
Starts at $29 per editor/month. Free trial available for new users.
6. Marvel: Intuitive Prototyping with User Testing
Marvel is an intuitive, cloud-based tool that makes prototyping and user testing simple for everyone. It’s a favorite among startups, agencies, and educators looking for a fast, easy way to turn ideas into clickable prototypes. Marvel’s clean interface and built-in user testing tools help teams validate designs before development.

Key Features
- Drag-and-drop prototyping with interactive hotspots
- User testing and feedback collection built in
- Real-time collaboration and sharing
- Integrations with Slack, Jira, and more
- Handoff features for developers
Pros
- Extremely easy to learn and use
- Streamlines user testing and feedback
- Works entirely in the browser—no downloads needed
- Affordable for small teams and startups
Cons
- Limited advanced features compared to Figma or UXPin
- Not ideal for highly complex design systems
- Offline access is limited
Why Choose Marvel?
Marvel is a great Figma alternative if you want to get prototypes in front of users fast. It’s perfect for validating ideas, running quick user tests, and collaborating with clients or stakeholders. Many teams use Marvel as a lightweight, approachable design tool that delivers results quickly.
Pricing
Free plan available. Paid plans start at $10/month for individuals and $30/month for team collaboration.
7. Lunacy: Free Windows-Based Vector Editor with AI Tools
Lunacy stands out as one of the best free Figma alternatives, especially for Windows users who want a powerful vector graphic design tool without the price tag. It supports real-time collaboration, works both online and offline, and comes loaded with over 1.5 million icons, photos, and illustrations. The built-in AI tools help speed up your workflow, from background removal to image upscaling. Lunacy also opens and edits Sketch and Figma files, making it a versatile choice for teams moving between platforms.

Key Features
- Real-time collaboration across platforms
- AI-powered design tools and asset libraries
- Full support for Sketch and Figma files
- Works offline and online
- Cloud storage and cross-device syncing
- Multilingual and low system requirements
Pros
- 100% free for personal and commercial use
- Huge asset library and AI features
- Works on Windows, Mac, and Linux
- Easy to learn for Figma or Sketch users
Cons
- Occasional bugs as the platform evolves
- Advanced features may require a paid graphics subscription
- Some limitations in exporting high-res assets on the free plan
Why Choose Lunacy?
Choose Lunacy if you want a robust, free Figma alternative that works offline and supports advanced AI tools. It’s perfect for designers who want a smooth transition from Figma or Sketch and need a collaborative, cross-platform tool.
Pricing
Free for most features. Graphics and cloud upgrades start at $11.99/month.
8. Miro: Visual Collaboration for Design and Brainstorming
Miro isn’t just a whiteboard—it’s a visual collaboration powerhouse. Teams use Miro to brainstorm, map ideas, plan projects, and create design workflows on an infinite canvas. It’s one of the top Figma alternatives for teams that value real-time collaboration and want to bring everyone—designers, developers, and stakeholders—together in one space.

Key Features
- Real-time and asynchronous collaboration
- Infinite canvas for diagrams, wireframes, and mind maps
- Powerful sharing and presentation tools
- Templates for design sprints, user journeys, and more
- Integrations with Slack, Jira, and Google Drive
- AI-powered organization and workflow tools
Pros
- Easy for anyone to use, not just designers
- Great for remote and hybrid teams
- Versatile: utilizzalo per la progettazione, la pianificazione o i workshop
- Piano gratuito disponibile
Svantaggi
- La funzione Annulla può essere limitata
- Interfaccia complessa per principianti
- Alcuni utenti segnalano problemi di fatturazione e assistenza clienti
Perché scegliere Miro?
Scegli Miro se il tuo team ha bisogno di uno spazio collaborativo per il brainstorming, la mappatura dei flussi di utenti o la conduzione di workshop. È ideale per i team interfunzionali che desiderano visualizzare idee e lavorare insieme in tempo reale.
Prezzi
È disponibile un piano gratuito. I piani a pagamento partono da 8$ per utente al mese, con opzioni aziendali ed aziendali per team più numerosi.
9. Justinmind: robusto strumento di wireframing e prototipazione
Justin mind è uno strumento di prototipazione ricco di funzionalità che consente di creare wireframe interattivi e prototipi ad alta fedeltà per app Web e mobili. È una valida alternativa a Figma per i team focalizzati su flussi utente dettagliati, interazioni avanzate e collaborazione in tempo reale. Justinmind supporta gesti, associazione di dati e simulazioni complesse, rendendolo uno dei preferiti per i progetti aziendali e basati sui dati.

Caratteristiche principali
- Wireframing e prototipazione drag-and-drop
- Interazioni, gesti e associazione dati avanzati
- Collaborazione in team in tempo
- Strumenti per il controllo della versione e il feedback
- Integrazione con Sketch, Adobe XD e Jira
- Simulazione del dispositivo e test degli utenti
Professionisti
- Versione gratuita disponibile
- Supporta sia wireframe semplici che prototipi complessi
- Facile condivisione e raccolta di feedback
- App mobile per recensioni ovunque ti trovi
Svantaggi
- Alcune funzionalità bloccate dietro i piani a pagamento
- Può essere appeso a progetti pesanti o a più widget
- Potrebbe richiedere un altro strumento per la progettazione finale ad alta fedeltà
Perché scegliere Justinmind?
Justinmind è perfetto se hai bisogno di un'alternativa a Figma con solide funzionalità di prototipazione e simulazioni avanzate del flusso utente. È ottimo per i team che creano app complesse o software aziendali.
Prezzi
È disponibile un piano gratuito. I piani a pagamento partono da 9 dollari per editor al mese e offrono più funzionalità e integrazioni.
10. Proto.io: potente piattaforma di prototipazione di app mobili
Proto.io è progettato per coloro che desiderano creare prototipi interattivi e ad alta fedeltà per app mobili e web, senza scrivere codice. È intuitivo, ricco di funzionalità e ideale sia per i principianti che per i designer avanzati. Proto.io offre un'ampia gamma di componenti dell'interfaccia utente, test su dispositivi reali e collaborazione senza interruzioni, rendendolo una delle migliori alternative a Figma per la prototipazione di app mobili.

Caratteristiche principali
- Interfaccia drag-and-drop con ricche librerie di interfaccia utente
- Animazioni e transizioni interattive
- Orientamento del dispositivo e test del dispositivo reale
- Controllo delle versioni e backup dei progetti
- Strumenti di collaborazione e condivisione
Professionisti
- Nessuna codifica richiesta
- Prototipazione rapida per dispositivi mobili e web
- Supporta la collaborazione in team
- Schermate facili da copiare e unire i lavori
Svantaggi
- Incentrato principalmente sulla prototipazione, non sui sistemi di progettazione completi
- Potrebbe non sostituire Figma per flussi di lavoro UI/UX completi
- Alcune funzionalità avanzate richiedono piani di livello superiore
Perché scegliere Proto.io?
Proto.io è la soluzione migliore se desideri trasformare rapidamente le idee in prototipi interattivi di app mobili. È particolarmente utile per i team di prodotto e le startup che hanno bisogno di convalidare rapidamente i concetti.
Prezzi
Versione di prova gratuita disponibile. I piani a pagamento partono da 24 dollari al mese.
Alternative Figma per esigenze specifiche
Non tutti i designer o i team lavorano allo stesso modo. A volte hai bisogno di uno strumento gratuito, che funzioni offline, funzioni su Linux o offra funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. Analizziamo le migliori alternative a Figma per ogni esigenza specifica, in modo da trovare la soluzione perfetta, senza ore di ricerca.
Le migliori alternative gratuite a Figma per principianti e startup
Se hai appena iniziato o lavori con un budget limitato, desideri uno strumento facile, efficace e gratuito. Penpot è la scelta migliore qui. È open source, funziona direttamente nel tuo browser e supporta progetti e utenti illimitati senza alcun costo. Lunacy è un altro elemento di spicco, che offre un editor vettoriale gratuito con risorse grafiche integrate e accesso offline per utenti Windows, Mac e Linux. Entrambi gli strumenti sono adatti ai principianti e ti consentono di collaborare con il tuo team senza preoccuparti di abbonamenti o costi nascosti.
Alternative Figma che funzionano offline per i designer in movimento
Hai bisogno di progettare senza accesso a Internet? Sketch è uno dei preferiti dagli utenti Mac, perché ti consente di lavorare in locale e di sincronizzarti quando torni online. Lunacy brilla anche qui, con supporto offline completo e sincronizzazione cloud quando ti riconnetti. Questi strumenti mantengono il flusso di lavoro fluido, sia che tu stia viaggiando, lavorando in remoto o semplicemente desideri la tranquillità che deriva dai file locali.
Alternative Figma con funzionalità di progettazione basate sull'intelligenza artificiale
L'intelligenza artificiale cambierà il design nel 2025. Se desideri strumenti intelligenti che velocizzino il flusso di lavoro, dai un'occhiata a Framer e Supademo. Framer ti consente di creare siti Web e prototipi con suggerimenti basati sull'intelligenza artificiale e una pubblicazione rapida senza codice. Supademo offre doppiaggi, traduzioni e analisi basate sull'intelligenza artificiale per demo interattive, perfette per i team che desiderano automatizzare le attività ripetitive e concentrarsi sulla creatività. Queste funzionalità di intelligenza artificiale alternative a Figma ti aiutano a progettare in modo più rapido e intelligente.
Alternative Figma per utenti Linux
Molti designer hanno bisogno di strumenti che funzionino su Linux. Penpot è leader in quanto piattaforma open source basata su browser e completamente compatibile con i sistemi Linux. Lunacy si è inoltre ampliato per supportare Linux, offrendoti un editor vettoriale offline gratuito con un'enorme libreria di risorse. Entrambe le opzioni sono perfette per la progettazione collaborativa su qualsiasi sistema operativo, rendendole le migliori alternative Figma per Linux nel 2025.
Alternative Figma ottimizzate per dispositivi mobili per Android e iPad
Il design in movimento è un must per molti team. Miro offre un'esperienza mobile senza interruzioni, permettendoti di fare brainstorming, wireframe e collaborare dal tuo Android o iPad5. Marvel è un'altra scelta forte, con un'app mobile che semplifica la prototipazione e il test degli utenti ovunque. Questi strumenti mantengono in movimento il tuo processo creativo, che tu sia in ufficio o in viaggio.
Alternative Figma con potenti funzionalità di trasferimento per gli sviluppatori
Se il tuo flusso di lavoro richiede uno stretto passaggio dalla progettazione allo sviluppo, ti servono strumenti che semplifichino la condivisione di specifiche, risorse e codice. UXPin si distingue per i suoi prototipi e le integrazioni già pronti per il trasferimento agli sviluppatori. Zeplin (non elencato sopra ma ampiamente utilizzato) è anche uno dei preferiti per esportare risorse e specifiche direttamente nel team di sviluppo. Queste alternative a Figma assicurano che i tuoi progetti si traducano senza problemi in prodotti reali, riducendo l'attrito e risparmiando tempo.
Fattori chiave a cui dare la priorità nella scelta di un'alternativa a Figma
Scegliere la giusta alternativa a figma può trasformare il modo in cui si progetta e si collabora. Ma con così tante opzioni, è importante concentrarsi su ciò che conta davvero. La comprensione dei fattori chiave ti aiuta a scegliere uno strumento che si adatti perfettamente al tuo flusso di lavoro, al tuo team e al tuo budget. Esploriamo a cosa dovresti dare la priorità prima di fare la tua scelta.
Facilità d'uso e interfaccia utente
Un'interfaccia semplice e intuitiva velocizza il flusso di lavoro e riduce la frustrazione. Le migliori alternative a figma offrono layout puliti, strumenti chiari e una facile navigazione. Che tu sia un principiante o un professionista, una piattaforma di progettazione intuitiva ti aiuta a concentrarti sulla creatività piuttosto che su controlli complessi. Cerca strumenti in grado di bilanciare potenza e semplicità per mantenere alta la tua produttività.
Collaborazione e modifica in tempo reale
La collaborazione nella progettazione è fondamentale oggi. Molti team lavorano in remoto e necessitano di modifiche in tempo reale per far avanzare i progetti. L'alternativa giusta dovrebbe consentire a più utenti di lavorare contemporaneamente, lasciare commenti e tenere traccia delle modifiche senza sforzo. Ciò mantiene il feedback chiaro e riduce i conflitti di versione. Potenti strumenti di progettazione collaborativa migliorano la comunicazione e velocizzano la consegna.
Compatibilità tra piattaforme (Windows, Mac, Linux, Web)
La tua scelta deve corrispondere ai dispositivi utilizzati dal tuo team. Mentre Figma funziona nei browser, alcuni designer preferiscono le app native. Verifica se l'alternativa supporta il tuo sistema operativo (Windows, macOS, Linux) o dispositivi mobili come Android e iPad. Le app native offrono spesso prestazioni migliori e supporto offline, che può essere fondamentale per determinati flussi di lavoro.
Set di funzionalità: prototipazione, modifica vettoriale, componenti, plugin
Vai oltre gli strumenti di progettazione di base. Le migliori alternative per la progettazione di figma forniscono set di funzionalità completi tra cui modifica grafica vettoriale, prototipazione, componenti riutilizzabili e supporto per i plugin. Queste funzionalità consentono di creare progetti interattivi, mantenere la coerenza ed estendere le funzionalità. Considerate cosa richiedono maggiormente i vostri progetti e scegliete di conseguenza.
Supporto, community e risorse
Un buon supporto consente di risparmiare tempo e mal di testa. Gli strumenti più diffusi di solito hanno community attive, tutorial e un servizio clienti reattivo. Queste risorse ti aiutano a risolvere i problemi più velocemente e ad apprendere nuovi suggerimenti. Quando esplori le discussioni o i forum di reddit alternativi a figma, controlla la qualità del coinvolgimento della community e dei canali di supporto ufficiali.
Prezzi ed efficacia dei costi
Il budget è un problema pratico. Alcune migliori alternative a figma offrono livelli gratuiti con funzionalità generose. Altri richiedono abbonamenti o acquisti una tantum. Confronta attentamente i piani tariffari con le funzionalità di cui hai bisogno. Le opzioni gratuite o open source come Penpot offrono scelte convenienti, soprattutto per le startup o i liberi professionisti.
Funzionalità offline e online
Figma funziona principalmente online, il che potrebbe limitare la produttività nelle aree a bassa connettività. Se hai bisogno di progettare offline, cerca strumenti che consentano il lavoro locale senza una connessione Internet. La funzionalità offline è una priorità assoluta per molti designer che viaggiano o lavorano in ambienti ristretti. Le app native offrono spesso questo vantaggio rispetto alle piattaforme solo sul web.
Funzionalità di intelligenza artificiale e automazione
Gli strumenti basati sull'intelligenza artificiale stanno cambiando i flussi di lavoro di progettazione. Alcune opzioni di intelligenza artificiale alternative a figma includono suggerimenti intelligenti, regolazioni automatiche del layout e persino generazione di contenuti. Queste funzionalità consentono di risparmiare tempo e riducono le attività ripetitive. Se desideri una tecnologia all'avanguardia per migliorare la creatività, prendi in considerazione alternative che offrano l'integrazione dell'IA.
Conclusione
La scelta dello strumento di progettazione giusto può fare la differenza nel tuo processo creativo. Le alternative a Figma che abbiamo esaminato offrono qualcosa per tutti, sia che tu abbia bisogno di una soluzione gratuita, accesso offline, funzionalità basate sull'intelligenza artificiale o un forte trasferimento da parte degli sviluppatori. Strumenti come Penpot, Lunacy e UXPin stanno rendendo la progettazione UI/UX più accessibile e flessibile che mai.
Dedica un momento a considerare le esigenze, il flusso di lavoro e le preferenze della piattaforma del tuo team. Con così tante potenti opzioni disponibili, troverai sicuramente la soluzione perfetta per aumentare la produttività e stimolare la creatività. Esplora queste alternative a Figma e potenzia il tuo prossimo progetto di design con lo strumento giusto per il lavoro. Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento qui sotto: ci piacerebbe sentire la tua opinione!